Associazione Specialisti Italiani in Ortodonzia
L’Associazione Specialisti Italiani in Ortodonzia è un’associazione che opera per la tutela ed il progresso della specialità medica ed odontoiatrica dell’ Ortognatodonzia e la difesa e tutela professionale dei Medici e degli Odontoiatri Specialisti in Ortognatodonzia, ed è stata fondata nel 1994 da un gruppo di Medici laureati in Medicina e Chirurgia e/o Odontoiatria, specializzati in Ortodonzia, per rispondere alla esigenza di promuovere e di diffondere il concetto di una ortodonzia di qualità.
L'associazione
Tutti gli ortodontisti sono dentisti,
ma non più del 5% dei dentisti sono ortodontisti.
Lo Specialista in Ortodonzia è – nel resto dei Paesi progrediti del mondo – un professionista che gode di una sua identità professionale e sociale, ben distinta dal resto delle professioni esistenti correlabili alla salute orale. L’ortodontista è, nel resto dei paesi del mondo, l’unico specialista al quale si affida la diagnosi, la prevenzione ed il trattamento delle irregolarità dentali e facciali.
L’EFOSA (la Federazione Europea delle Associazioni Specialisti in Ortognatodonzia) ha accolto ASIO nel 1999, tra le Associazioni degli Specialisti Europee , che rispettano i requisiti di qualità e di professionalità oltre al rispetto del codice etico della Federazione, requisiti richiesti per l’accettazione dell’adesione.
L’EFOSA aderisce a sua volta al WFO (World Federation of Orthodontists la Federazione Mondiale degli ortodontisti) che ha tra i suoi obiettivi primari la diffusione e la promozione dell’arte e della scienza ortodontica nel mondo.
Per equiparare la figura sociale e professionale dell’ortodontista, gli Specialisti in Ortodonzia, che hanno conseguito il titolo nelle diverse facoltà universitarie italiane, si sono riuniti in questa Associazione che si propone di fornire al cittadino ed agli operatori sanitari, tutte le informazioni necessarie alla comprensione di tutto ciò che differenzia una ortodonzia di qualità.
Tutti gli sforzi di ASIO sono protesi a raggiungere l’eccellenza in ortodonzia: un’eccellenza strutturale, organizzativa e pratica dell’Associazione stessa ed un’eccellenza strutturale organizzativa e pratico – terapeutica dei suoi associati al servizio dei cittadini.

Gli specialisti in ortodonzia

1. Chi è lo specialista in ortodonzia?
Uno Specialista in Ortodonzia si occupa della diagnosi, della prevenzione e del trattamento delle irregolarità dentali e facciali.
2. Come si diventa specialista in ortodonzia?
3. Quali capacità acquisisce?
Consiglio direttivo
I membri del Consiglio Direttivo della Associazione Specialisti Italiani Ortodonzia, in carica dal 1 gennaio 2022, per un biennio.

Dott. Alberto Zerbini
Presidente A.S.I.O.
presidente@asio-online.it

Dott. Paolo Morandotti
Vice presidente A.S.I.O.
vicepresidente@asio-online.it

Dott.ssa Marzia Fornasetti
Segreteria Generale A.S.I.O.
segretario@asio-online.it

Dott.ssa Roberta Lione
Consigliere A.S.I.O.
consigliere@asio-online.it

Dott. Mario Palone
Tesoriere A.S.I.O.
tesoriere@asio-online.it
Past President
I Soci che hanno ricoperto la carica di Presidente dal 1994.

Massimo Ronchin

Marco Rosa

Giuliano Maino

Gabriele Zanchetta

Mauro Cozzani

Gabriele Floria

Gabriele Vassura

Gennaro Caiazzo

Massimo Manfredi

Antonio Gracco

Ugo d’Aloja

Luca Lombardo

Alessandro Mario Greco

Carmine Chiusolo

Lillo D’Amico

Cesare Luzi

Giorgio Iodice
Associazione Specialisti Italiani in Ortodonzia
L’Associazione Specialisti Italiani in Ortodonzia è un’associazione che opera per la tutela ed il progresso della specialità medica ed odontoiatrica dell’ Ortognatodonzia e la difesa e tutela professionale dei Medici e degli Odontoiatri Specialisti in Ortognatodonzia, ed è stata fondata nel 1994 da un gruppo di Medici laureati in Medicina e Chirurgia e/o Odontoiatria, specializzati in Ortodonzia, per rispondere alla esigenza di promuovere e di diffondere il concetto di una ortodonzia di qualità.

L'associazione
Tutti gli ortodontisti sono dentisti,
ma non più del 5% dei dentisti sono ortodontisti.
Lo Specialista in Ortodonzia è – nel resto dei Paesi progrediti del mondo – un professionista che gode di una sua identità professionale e sociale, ben distinta dal resto delle professioni esistenti correlabili alla salute orale. L’ortodontista è, nel resto dei paesi del mondo, l’unico specialista al quale si affida la diagnosi, la prevenzione ed il trattamento delle irregolarità dentali e facciali.
L’EFOSA (la Federazione Europea delle Associazioni Specialisti in Ortognatodonzia) ha accolto ASIO nel 1999, tra le Associazioni degli Specialisti Europee , che rispettano i requisiti di qualità e di professionalità oltre al rispetto del codice etico della Federazione, requisiti richiesti per l’accettazione dell’adesione.
L’EFOSA aderisce a sua volta al WFO (World Federation of Orthodontists la Federazione Mondiale degli ortodontisti) che ha tra i suoi obiettivi primari la diffusione e la promozione dell’arte e della scienza ortodontica nel mondo.
Per equiparare la figura sociale e professionale dell’ortodontista, gli Specialisti in Ortodonzia, che hanno conseguito il titolo nelle diverse facoltà universitarie italiane, si sono riuniti in questa Associazione che si propone di fornire al cittadino ed agli operatori sanitari, tutte le informazioni necessarie alla comprensione di tutto ciò che differenzia una ortodonzia di qualità.
Tutti gli sforzi di ASIO sono protesi a raggiungere l’eccellenza in ortodonzia: un’eccellenza strutturale, organizzativa e pratica dell’Associazione stessa ed un’eccellenza strutturale organizzativa e pratico – terapeutica dei suoi associati al servizio dei cittadini.
Gli specialisti in ortodonzia
1. Chi è lo specialista in ortodonzia?
Uno Specialista in Ortodonzia si occupa della diagnosi, della prevenzione e del trattamento delle irregolarità dentali e facciali.
2. Come si diventa specialista in ortodonzia?
3. Quali capacità acquisisce?
Consiglio direttivo
I membri del Consiglio Direttivo della Associazione Specialisti Italiani Ortodonzia, in carica dal 1 gennaio 2022, per un biennio.

Dott. Alberto Zerbini
Presidente A.S.I.O.
presidente@asio-online.it

Dott. Paolo Morandotti
Vice presidente A.S.I.O.
vicepresidente@asio-online.it

Dott.ssa Marzia Fornasetti
Segreteria Generale A.S.I.O.
segretario@asio-online.it

Dott.ssa Roberta Lione
Consigliere A.S.I.O.
consigliere@asio-online.it

Dott. Mario Palone
Tesoriere A.S.I.O.
tesoriere@asio-online.it
Past President
I Soci che hanno ricoperto la carica di Presidente dal 1994.
Scorri per visionare tutti i past president.

Massimo Ronchin

Marco Rosa

Giuliano Maino

Gabriele Zanchetta

Mauro Cozzani

Gabriele Floria

Gabriele Vassura

Gennaro Caiazzo

Massimo Manfredi

Antonio Gracco

Ugo d’Aloja

Luca Lombardo

Alessandro Mario Greco

Carmine Chiusolo

Lillo D’Amico

Cesare Luzi
