A.S.I.O. per i pediatri
Dal 2016 ASIO promuove l’organizzazione sul territorio nazionale di diversi Incontri di formazione/sensibilizzazione rivolti ai Pediatri, nei quali saranno protagonisti gli associati ASIO, per diffondere la cultura ortodontica e creare relazioni con i Pediatri locali. ASIO fornisce ai propri aderenti i contenuti e il materiale informativo necessario. ASIO fornisce ai propri aderenti i contenuti e il materiale informativo necessario.
Risorse utili per i pediatri
Gli Specialisti in Ortodonzia A.S.I.O. hanno realizzato una serie di documenti pensati per il Pediatra e per il Medico.
Il Vademecum Ortodontico “Ortodonzia e Pediatria: incontro tra professioni”, che descrive gli ambiti di competenza dello Specialista in Ortodonzia, alcune modalità operative e la classificazione delle principali patologie ortodontiche.
Contatta l’ortodontista più vicino per averne una copia.
Le Schede con le Principali malocclusioni di interesse pediatrico, che descrivono i più comuni casi che richiedono una terapia ortodontica.
Se sei un Pediatra o un Medico specialista e sei interessato alle Schede, compila il form e riceverai i documenti via email direttamente da ASIO.

Vuoi ricevere i documenti?
Compila il form con i tuoi dati per ricevere via e-mail i documenti.
A.S.I.O. per i pediatri
Dal 2016 ASIO promuove l’organizzazione sul territorio nazionale di diversi Incontri di formazione/sensibilizzazione rivolti ai Pediatri, nei quali saranno protagonisti gli associati ASIO, per diffondere la cultura ortodontica e creare relazioni con i Pediatri locali. ASIO fornisce ai propri aderenti i contenuti e il materiale informativo necessario. ASIO fornisce ai propri aderenti i contenuti e il materiale informativo necessario.

Risorse utili per i pediatri
Gli Specialisti in Ortodonzia A.S.I.O. hanno realizzato una serie di documenti pensati per il Pediatra e per il Medico.
Il Vademecum Ortodontico “Ortodonzia e Pediatria: incontro tra professioni”, che descrive gli ambiti di competenza dello Specialista in Ortodonzia, alcune modalità operative e la classificazione delle principali patologie ortodontiche.
Contatta l’ortodontista più vicino per averne una copia.
Le Schede con le Principali malocclusioni di interesse pediatrico, che descrivono i più comuni casi che richiedono una terapia ortodontica.
Se sei un Pediatra o un Medico specialista e sei interessato alle Schede, compila il form e riceverai i documenti via email direttamente da ASIO.