Cari amici e colleghi, voglio innanzitutto, con questa mia prima lettera da Presidente, augurare, insieme al mio Direttivo, un sereno 2016 a voi e alle vostre famiglie.
Un grazie particolare va a tutti i soci per la fiducia accordata assegnandomi questo gravoso ma entusiasmante incarico per il prossimo biennio, che dovrà essere per ASIO un biennio di crescita e di novità.
A nome personale, e ritengo con questo di manifestare la volontà di tutti voi, ci tengo particolarmente ad esprimere un sincero ringraziamento al direttivo che ci ha preceduto, per l’ottimo lavoro svolto.
Il nostro programma prevede il raggiungimento di diversi obiettivi, che definirei ambiziosi, ma allo stesso tempo innovativi: per questo motivo la scelta dei membri del mio Consiglio e dei collaboratori è ricaduta su colleghi di provata esperienza abituati ad affrontare situazioni impegnative e su giovani pieni di entusiasmo e determinazione.
Sarà comunque indispensabile per il raggiungimento degli obbiettivi prefissati il vostro appoggio e la vostra collaborazione, cosa sulla quale sono sicuro di poter contare.
Scopo principale di Asio è quello di promuovere e divulgare la figura e l’immagine dello specialista in Ortodonzia, al pubblico, ai colleghi e agli specialisti del settore; i canali saranno sempre gli stessi, ma il nostro obiettivo sarà quello di adottare nuove metodologie e strategie al fine di rendere il messaggio più incisivo e forte.
Per ottenere questo intendo con ogni sforzo diffondere questi nostri obiettivi, valorizzando ed intensificando la collaborazione e la condivisione di comuni aspirazioni, sia con le società scientifiche a noi già vicine oltreché ad altre che gravitano attorno alla nostra specialità .
Avremo presto modo di rappresentarvi tutte le iniziative che caratterizzeranno il mio mandato, nel frattempo vi auguro buon lavoro.
Lillo D’Amico